blog
Risultati degli studi clinici di Dutogliptin di Recardio pubblicati sul British Journal of Pharmacology
Risultati degli studi clinici di Dutogliptin di Recardio pubblicati sul British Journal of Pharmacology
SAN FRANCISCO, 18 maggio 2020 / PRNewswire / – L’articolo descrive la valutazione della dutogliptin in volontari sani che ha preceduto lo studio di Fase 2 sulla sicurezza e l’efficacia di Recardio in pazienti che hanno subito un grave attacco di cuore. Ha stabilito la sicurezza, la tollerabilità e il regime di dosaggio necessari per la dutogliptin somministrata per via sottocutanea per inibire efficacemente la dipeptidil peptidasi 4 (DPP-IV). La ricerca pre-clinica suggerisce che l’inibizione di DPP-IV può migliorare l’homing delle cellule staminali mobilizzate G-CSF e migliorare la guarigione nel sito di lesione e la funzione cardiaca a seguito di un attacco di cuore.
Lo studio di fase 1 ha dimostrato che la dutogliptin ha inibito efficacemente la DPP-IV a più dell’86% nelle 24 ore dopo dosi multiple di 120 mg. Anche i risultati di sicurezza e tollerabilità sono stati molto favorevoli. Ad eccezione delle lievi reazioni nel sito di iniezione che non hanno richiesto un intervento, non sono stati osservati eventi indesiderati correlati al trattamento. Lo studio ha portato alla determinazione associata al regime di dosaggio che viene ora utilizzato nella sperimentazione multicentrica di fase 2 sulla sicurezza e sull’efficacia.
I dettagli dello studio di Fase 2 in corso sono disponibili su: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03486080
Il dottor Roman Schenk, presidente esecutivo di Recardio, ha espresso la sua gratitudine a nome dell’azienda al professor Bernd Jilma, ricercatore principale dello studio, e ai suoi team presso il Dipartimento di Farmacologia Clinica e il Centro di Statistica Medica dell’Università di Vienna, Austria . (mehr …)